nemrod 23 - la grande caccia (7di8) - cercando le spoglie dle paradiso

Una bellissima storia al confine tra storia medioevale e moderna, in cui Padre Bernard dovrà cercare proprio quello che sul titolo ci viene proposto, ma non solo: le "matrici" dell'Eden.
In una fantastica storia, in stile "Il Nome della Rosa" di Umberto Eco, veniamo catapultati nella seconda metà del 1300, per assistere alle ricerche di un anziano monaco celestino, che per tutta la sua vita si è dedicato alla ricerca e allo studio delle piante, come collegamento al divino. Per questo le sue ricerche, celate all'interno del suo manoscritto erbario, devono essere preservate e nascoste da occhi inquisitori, che punirebbero un tale gesto di scienza, in periodo storico, dove l'oscurantismo e le leggi spirituali, contano più di quelle della ragione. Così Padre Bernard, si reca in Germania, nella zona renaica, per cominciare le sue ricerche, che partono da una statua di legno intagliata da un unico tronco, che si trova proprio nelle foreste vicino ai ruderi del castello della cittadina di Oybin. Da questa misteriosa statua incastonata nel bosco innevato partono tutti i fili che Bernard dovrà seguire, faticosamente, in un susseguirsi di indizi e misteri celati, di presenze misterioso e di creature che non risparmiano la vita umana e nemmeno le loro anime.
Una lezione importante su queste pagine di Nemrod, che potrebbe essere quella che certe scoperte, per quanto importanti e potenti, se cadono in man sbagliate, possono causare sofferenza e disperazione, ossessione ed infine morte. Per questo devo essere trattate con cura e protezione chi sa come non farsi "rubare l'anima" dalla "conoscenza suprema".
--- Attenzione: La numerazione di Nemrod, verrà modificata e la serie regolare si concluderà con il numero 24, lasciando spazio a quattro speciali successivi ---
---
NEMROD #23 - LA GRANDE CACCIA 7 DI 8 - CERCANDO LE SPOGLIE DEL PARADISO
Soggetto&Sceneggiatura: Fabio Celoni;
Disegni: Giuseppe De Luca;
Cover: Fabio Celoni;
Commenti
Posta un commento